Documenti
Primo avviso
Allegati:
- Elenco documenti aggiuntivi
- Norme specifiche di ammissibilità della spesa
- Metodologia e criteri per la selezione dei progetti
- Modello del contratto di partenariato
- Interreg-contratto di finanziamento
- Dichiarazione aiuti e dimensione impresa
- Dichiarazione impegno mezzi propri
- Piano finanziario dettagliato
Ulteriori indicazioni e documenti utili:
- Scheda tecnica (I proponenti sono tenuti a scaricare la scheda tecnica, compilarla in tutte le sue parti e presentarla ad un eventuale appuntamento con l’UCR)
- PPT Programma
- PPT Primo avviso
- PPT OSC
- Q&A Domande e risposte
- FAC Simile Scheda Progetto-V1
------------------------------------------------------------
Manuali
- Manuale per richiedenti e beneficiari - 04.04.2023
- Manuale gestione deleghe - 21.08.2018
- Manuale indicatori - 20.01.2023
- Manuale Creazione account non certificati - 13.02.2023
- Manuale Richieste Supporto - 13.02.2023
Guide
- Linee guida sul codice unico di progetto (CUP) - 14.04.2023
- Linee guida aiuti di Stato - 05.05.2023
Modelli
Una guida ai fini della valutazione dell'ammissibilità delle spese nell'ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027.
- Norme specifiche del programma di ammissibilità della spesa - versione 21/10/2022
Nella strategia di comunicazione sono definite le misure con i quali il programma adempia ai propri obblighi di comunicazione. Gli obblighi di comunicazione dei beneficiari sono descritti in dettaglio nel capitolo 3 delle linee guida per la visibilità e la comunicazione.
CLLD sta per "Community-led local development". Si tratta di un approccio bottom-up per lo sviluppo locale gestito dalla popolazione locale, che integra i cittadini con un approccio partecipativo a livello locale per lo sviluppo di misure necessarie per affrontare le sfide sociali, economiche e ambientali.
I regolamenti UE costituiscono la base del programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Austria per il periodo 2021-2027.