Contenuto principale
News
Eventi | 14.12.2020
Eventi di progetti: HEREDITAS e STREAM
conferenza finale: HEREDITAS - 15.12., 9:30-11:30; STREAM - 17.12., 16:30-19:00.
Eventi | 14.12.2020
Eventi di progetti: GATE
Prima della chiusura ufficiale del Progetto – fissata al 31 dicembre 2020 – si terrà on-line la conferenza finale: L’appuntamento è fissato quindi per il 15 dicembre 2020 dalle 10:30 alle 14:00.
Eventi | 03.12.2020
Eventi di progetti: DOLOMIA
Conferenza finale Online, 4. dicembre 2020, 9:00-13:00
Eventi | 27.11.2020
Eventi di progetti: CROSSINNO
Cultura e impresa: study visit virtuale, domenica 29 novembre, dalle 14:30
News | 24.11.2020
Consultazione territoriale pubblica
La consultazione sarà aperta fino al 31 dicembre 2020 ed è rivolta al pubblico. L’opinione pubblica svolge un ruolo chiave nella definizione della nuova strategia del programma.
News | 11.11.2020
Giornata carinziana dei progetti UE
Il 16 ottobre 2020 a Villach si è svolto un evento per la presentazione di progetti UE con la partecipazione della Carinzia, dove sono stati presentati anche alcuni progetti Interreg Italia-Austria, come ad esempio "SCET-NET" e "START".
Eventi | 26.10.2020
Eventi di progetti: Pro-Byke
A conclusione del progetto europeo “Pro-Byke – Promozione transfrontaliera della Mobilità ciclabile nei Comuni", la città di Vicenza organizza per mercoledì, 28 ottobre 2020, una conferenza finale.
Eventi | 21.10.2020
Eventi di progetti: BIOS
BIOS: Evento nella Casa Ragen in via Paul von Sternbach 3, 22 di ottobre alle ore 17.30. „La Biodiversità in città – una panoramica generale con risultati degli studi svolti in Alto Adige“
Eventi | 15.10.2020
Eventi di progetti: DOLOMIA
Presentazione del Progetto, 16, 17 e 18 ottobre, Agordo (BL)
News | 12.10.2020
Workshops: "European Week of Regions and Cities"
La Settimana Europea delle regioni e delle città è un evento annuale che dura quattro giorni nell’ambito del quale le città e le regioni dimostrano la loro capacità di creare crescita e occupazione, di attuare la politica di coesione dell’Unione europea e di dimostrare l’importanza del livello locale e regionale per una buona governance europea.
(Ultimo aggiornamento: 20/05/2009)