Il 28 gennaio 2016 è stato inaugurato solennemente il nuovo periodo di programmazione 2014-2020 del programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Austria. Oltre ai responsabili del programma sono intervenuti anche gli esponenti di Italia e Austria e della Commissione europea. Con più di 100 partecipanti, l'evento di lancio è stato un vero successo!
Un evento di lancio a Bolzano ha inaugurato il periodo 2014-2020 del Programma Interreg V-A Italia-Austria rivolto alle aree di confine: oltre 100 interessati hanno seguito la presentazione della nuova strategia di cooperazione transfrontaliera, dei contenuti del Programma e dei requisiti che un progetto dovrà soddisfare per beneficiare di un finanziamento. Il 30 novembre scorso la Commissione Europea ha approvato il Programma di cooperazione fino al 2020, che ha una disponibilità finanziaria complessiva di 98,4 milioni di euro, di cui 82,2 milioni a titolo di cofinanziamento UE dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e 16,2 milioni come cofinanziamento nazionale. Serviranno per finanziare progetti transfrontalieri nell'ambito di 4 assi prioritari.
Nel corso di questo evento sono stati presentati la strategia di cooperazione, i contenuti del programma ed i requisiti che un beneficiario deve soddisfare per essere finanziato dal programma di cooperazione. In varie tavole rotonde tutte le parti interessate avranno la possibilità di interagire con i responsabili del programma.